Rassegna Stampa
09 gennaio 2023
Mario Monti in Senato. Abbandonare il Servizio sanitario nazionale?
Fonte: quotidianosanita.it
di Mario Monti
Questa potrebbe essere una conseguenza del gioco che con la legge di bilancio si introduce. E io non credo che la società italiana si senta pronta a questo. Io stesso, che pure mi assumo la responsabilità di avere, in un momento straordinariamente difficile e con il consenso di quasi tutto il Parlamento, frenato determinate voci di spesa, sono il primo a dire che ora che abbiamo scoperto quali sono i danni di una pandemia abbiamo il dovere di considerare molto più la spesa sanitaria come investimento
Il mio giudizio è negativo sull’appiattimento che si prospetta nel sistema fiscale italiano. Non so se andremo addirittura verso la piattezza della Terra nella quale alcuni credono, ma certamente si nota un convinto desiderio di ridurre la progressività complessiva nel sistema fiscale a favore di tutto ciò che è piatto. Non si è però casuali nella distribuzione del piatto e del non piatto, perché questo naturalmente ha un notevole impatto differenziale a seconda che si tratti di lavoratori dipendenti o di autonomi e altre categorie.
Ecco perché dico che è di grandissima importanza politica questa scelta, sia quella buona – a mio giudizio, naturalmente – che ho appena citato, sia quella meno buona, sulla quale sono convinto che non si sia ancora riflettuto abbastanza. Bisogna stare attenti, perché questo è un Governo che ha il vanto e il dovere di poter guardare a lungo andare e più in prospettiva la piena appartenenza all’Europa – si veda il punto precedente, ovvero il giudizio a triplo segno positivo – e un sistema fiscale come il nostro, già appesantito da un’enorme evasione e che si piattizzasse potrebbe presentare seri problemi, sia da un punto di vista di equità nella distribuzione del reddito all’interno del Paese, sia per quanto riguarda la materia sulla quale esercitare in futuro scelte di adeguamento della distribuzione del reddito.