Rassegna Stampa

14 dicembre 2022

Manovra. Ecco tutte le richieste delle Regioni per la sanità: al primo posto la carenza di risorse e il nodo personale

Fonte: quotidianosanita.it

Aumento del Fondo di 800 milioni per il 2023 per l’emolumento accessorio da erogare al personale sanitario. Richiesta anche la proroga delle misure e delle risorse (500 mln) per il recupero delle liste d’attesa. Per potenziare l’assistenza territoriale proposto un emendamento che dia la possibilità ai dirigenti medici, veterinari e sanitari dipendenti del SSN con rapporto di lavoro esclusivo di accedere al rapporto di lavoro convenzionale. Richiesta poi anche la possibilità di consentire alle aziende ed enti del SSN di acquisire prestazioni aggiuntive nei confronti del personale dipendente del ruolo sanitario del Comparto. GLI EMENDAMENTI

Premialità allo 0,4% per il 2022 e allo 0,5% dal 2023 ai fini del riparto del Fondo sanitario nazionale. Aumento del Fondo di 800 milioni per il 2023 per l’emolumento accessorio da erogare al personale sanitario.
Niente procedura di piano di rientro per le Regioni che non raggiungono l’equilibrio di spesa a causa delle maggiori spese Covid. Possibilità di utilizzare le risorse del payback farmaceutico 2020-2021 per ripianare i buchi di bilancio del 2022. E ancora, iscrizione a ruolo dei crediti del payback sui dispositivi medici, ulteriore stanziamento di 400 mln per far fronte al caro energia.

Ma non solo richiesta anche la proroga delle misure e delle risorse (500 mln) per il recupero delle liste d’attesa con la possibilità di accantonare le risorse non utilizzate per essere impiegate negli esercizi successivi per le medesime finalità. E sempre sulle liste proposto di alzare del 5% il budget per il privato.

Sono queste alcune delle proposte emendative formulate dalle Regioni per la Legge di Bilancio per quanto riguarda la sanità. Misure che, se accettate, potrebbero confluire in un eventuale maxi emendamento del Governo.

14 dicembre 2022

Condividi: