Rassegna Stampa

02 novembre 2022

L’intramoenia e i possibili “ritocchi” fiscali nella prossima legge di Bilancio

Fonte: sanita24.ilsole24ore.com

Nel 1996, con la legge n. 662, l’allora ministro della Salute Rosy Bindi introdusse, per la prima volta, il concetto di intramoenia. Cioè la possibilità, per i medici che avessero scelto un rapporto di esclusività con il Servizio sanitario nazionale, di lavorare in libera professione all’interno delle strutture sanitarie.
L’attività libero professionale intramoenia è stata immaginata e creata per diversi motivi: abbattere le liste d’ attesa, permettere al paziente di scegliere il professionista pagando cifre ragionevoli ed evitare di disperdere le diverse professionalità nelle cliniche private situate al di fuori dalle strutture pubbliche.

02 novembre 2022

Condividi: