Rassegna Stampa
17 ottobre 2021
Legge di bilancio. Pensioni, bonus e ammortizzatori. Nel menu anche il taglio delle tasse
Fonte: repubblica.it
I capitoli della legge di Bilancio. Nei prossimi giorni parte il confronto tra i partiti, l’esame poi in prima lettura al Senato
Dopo il via libera al decreto fiscale di venerdì, adesso è il momento della legge di Bilancio. Già oggi o al massimo domani potrebbe tenersi la cabina di regia che vedrà un primo confronto tra governo e responsabili economici dei partiti. Da mettere a punto subito il Documento programmatico di Bilancio, con la suddivisione delle voci di spesa, che dovrà essere inviato a Bruxelles. Poi si entrerà nel vivo del confronto sulla manovra, che quest’anno partirà dal Senato. C’è un margine fino a 25 miliardi, da suddividere tra fisco, previdenza, welfare, ammortizzatori sociali e sostegni al reddito. C’è la partita dei bonus, a cominciare da quello al 110%. E ci sono le risorse da destinare agli enti locali indebitati. Una partita da giocare, solo per citare alcune delle poste, tra chi, come la Lega, vorrebbe una maggiore concentrazione di risorse sull’uscita da Quota 100, il Pd e in particolare il ministero Orlando che punta a una riforma universale degli ammortizzatori sociali, il M5S che non accetta ridimensionamenti del reddito di cittadinanza e Italia Viva che vede come priorità la riduzione del carico fiscale.