Rassegna Stampa
30 giugno 2022
Lavoro, mascherina Ffp2 «raccomandata» fino al 31 ottobre. Avanti con lo smart working
Fonte: ilsole24ore.com
Il dispositivo «rimane un presidio importante» soprattutto in ambienti chiusi e condivisi da più lavoratori o aperti al pubblico o dove comunque non sia possibile il distanziamento interpersonale di un metro
L’uso della mascherina resta «un presidio importante per la tutela della salute dei lavoratori ai fini della prevenzione del contagio» soprattutto nelle fabbriche e negli uffici al chiuso condividi da più lavoratori e magari aperti al pubblico o dove comunque «non sia possibile il distanziamento interpersonale di un metro per le specificità delle attività lavorative». Ma in particolari contesti «il datore di lavoro, su specifica indicazione del medico competente» potrà prevedere l’obbligo di Ffp2 «avendo particolare attenzione ai soggetti fragili» o in caso di «focolaio infettivo in azienda»
Così recita la bozza del protocollo di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covd negli ambienti di lavoro discusso nel pomeriggio del 30 giugno da sindacati e associazioni di datori di lavoro insieme al ministero del Lavoro e della Salute.