Rassegna Stampa
03 maggio 2021
L’annus horribilis della demografia. Istat: “Pandemia ha causato almeno 99 mila decessi in più di quanto atteso. Persi 14 mesi di speranza di vita. In 12 anni nascite in calo del 30%”
Fonte: quotidianosanita.it
Analisi dell’Istituto sulla demografia nell’anno dello scoppio della pandemia. Le nascite risultano pari a 404mila mentre i decessi raggiungono il livello eccezionale di 746mila. Ne consegue una dinamica naturale (nascite-decessi) negativa nella misura di 342mila unità. La speranza di vita alla nascita, senza distinzione di genere, scende a 82 anni, ben 1,2 anni sotto il livello del 2019. Per osservare un valore analogo occorre risalire al 2012. Il 2020 segna l’ennesima riduzione delle nascite che sembra non aver fine. Nel volgere di 12 anni si è passati da un picco relativo di 577mila nati agli attuali 404mila, ben il 30% in meno. IL REPORT