Rassegna Stampa
05 maggio 2021
L’allarme di Ilaria Capua: “Negli Usa una fascia della popolazione sottovaluta l’emergenza”
Fonte: Agi
Secondo la virologa pesa anche la posizione assunta da alcuni leader sulla gestione dell’epidemia
Sottovalutazione dell’emergenza Covid e diffidenza nei riguardi dei vaccini. Sono due delle possibili cause del calo delle vaccinazioni negli Stati Uniti, passate da 3 milioni a 2,2 milioni di iniezioni al giorno. Lo afferma la virologa Ilaria Capua, in un’intervista al Corriere della Sera.
“La ragione non è una sola – spiega – ma mi sento di dire che c’è ancora una fascia di popolazione che sottovaluta moltissimo questa emergenza sanitaria e che rifiuta la vaccinazione o non ne vede il beneficio” anche perché vi è “tutta una serie di leader che hanno un punto di vista diverso da quello scientifico sulla gestione dell’epidemia”. E fanno opinione.
Tuttavia Capua non se la sente di dire che “lo scetticismo sia un problema che riguarda specificatamente gli afroamericani” perché “è chiaro che le pandemie sono eventi trasformazionali che fanno emergere delle fragilità dei sistemi: una delle indubbie fragilità negli Stati Uniti è il divario che c’è sull’assistenza medica e l’approccio alla salute tra le varie etnie”.