Rassegna Stampa
02 gennaio 2023
La sanità e il 2023. Dal Covid al Pnrr fino alla carenza di personale: ecco le principali sfide
Fonte: quotidianosanita.it
Dalla lotta al virus, ai vaccini, passando per la soluzione di alcuni cronici problemi come la carenza di personale e le lunghe liste d’attesa. Ma non solo, nel menù anche la riforma Aifa, la riorganizzazione del Ministero della Salute, la nuova presidenza dell’Iss e l’attuazione del Pnrr con in testa il destino delle Case della Comunità e la riforma della medicina generale. Ecco cosa bolle in pentola per il nuovo anno.
Dal proseguimento della lotta al Covid, passando per le liste d’attesa, la carenza di personale, fino all’attuazione della riforma dell’Aifa e molto, molto altro ancora. Anche per il 2023 il menù per la sanità è parecchio ricco e le sfide che attendono il Governo e il Ministro della Salute, Orazio Schillaci sono plurime.
Partiamo dal Covid. La linea del Governo è stata quella di smantellare via via le restrizioni. Un po’ per dare un segnale politico e un po’ per accelerare il processo di convivenza col virus. Le notizie provenienti dalla Cina però preoccupano, soprattutto perché un’elevata circolazione favorisce la formazione di nuove varianti che potrebbero essere pericolose. Al momento la situazione non desta allarme ma è chiaro che serve potenziare la rete di sequenziamento che nonostante i quasi 3 anni di pandemia è ancora carente.