Rassegna Stampa
02 febbraio 2022
La pandemia nel mondo. La marcia del virus prosegue ma a ritmo più lento
Fonte: healthdesk.it
In tre macro-aree del pianeta si registra un calo dei nuovi contagi. Gli Stati Uniti hanno il maggior numero di nuovi casi, ma è un numero del 34% inferiore a quello della settimana precedente. Anche in Italia si assiste a una riduzione dei nuovi contagi (-16%). Omicron 2 è sotto osservazione
La pandemia sta viaggiando a velocità costante. Prosegue dritta per la sua strada, ma, almeno per ora, sembrerebbe aver tolto il piede dall’acceleratore. Lo dicono i dati raccolti dal rapporto settimanale dell’Oms, il 77esimo dall’inizio del monitoraggio. Nella settimana che va dal 24 al 30 gennaio il numero dei nuovi casi nel mondo è rimasto grosso modo lo stesso della settimana precedente (22 milioni rispetto a 21 milioni), mentre il numero dei morti è salito del 9 per cento. Al 30 gennaio il bilancio totale e globale della pandemia è di 370 milioni di casi e 5,6 milioni di morti.
Contagi che salgono, contagi che scendono
Come di consueto l’Oms traccia il percorso del virus nelle sei macro-aree in cui divide il mondo: ci sono tre regioni in cui i contagi salgano, Pacifico occidentale (+37%), Mediterraneo orientale (+24%) ed Europa (+7%), due in cui scendono, Americhe (-20%) e Sud-est asiatico (-8%), una in cui restano stabili, Africa.