Rassegna Stampa
20 novembre 2021
Iss, dopo sei mesi la protezione vaccinale cala dal 95% all’82%
Fonte: Agi
L’efficacia del vaccino cala progressivamente, scendendo dopo oltre sei mesi dalla somministrazione dal 79% al 55% nella protezione dall’infezione. Giù anche la protezione da malattia severa, che rimane comunque elevata: al 95% prima dei sei mesi, all’82% dopo.
Il report esteso dell’Iss sull’andamento dell’epidemia fotografa un fenomeno già riportato la scorsa settimana, e sottolinea l’urgenza di provvedere con le terze dosi: i vaccini funzionano meno dopo un semestre nel proteggere dal contagio, ma sono ancora una più che valida barriera contro il rischio di ospedalizzazione.
Il focus dell’Istituto Superiore di Sanità su ricoveri e decessi va letto infatti tenendo conto del noto “effetto paradosso” per cui il numero assoluto può essere simile, se non maggiore, tra vaccinati e non vaccinati, per via della progressiva diminuzione nel numero di questi ultimi.