Rassegna Stampa

25 luglio 2022

Inail: al netto dei casi Covid nel 2021 aumentano infortuni (+20%) e decessi (+10%) sul lavoro

Fonte: sanita24.ilsole24ore.com

Nel 2021 sono stati denunciati all’Inail poco più di 564mila infortuni sul lavoro, in calo dell’1,4% rispetto all’anno precedente solo per la contrazione dei contagi professionali da Covid-19, che sono passati dai quasi 150mila del 2020ai circa 50mila del 2021. Lo rileva il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, in occasione della presentazione a Montecitorio della Relazione annuale 2021 sottolineando che le denunce di infortunio “tradizionale”, al netto dei casi da Covid-19, nel 2021 hanno invece registrato un aumento di circa il 20% rispetto al 2020.

Stesso trend per le denunce di infortunio con esito mortale, pari a 1.361 (-19,2%). “Anche in questo caso – rileva Inail – la contrazione è legata interamente ai decessi causati dal contagio da Covid-19, passati dai circa 600 del 2020 ai circa 200 del 2021”. Le denunce di infortuni mortali “tradizionali”, al contrario, sono aumentate di quasi il 10% rispetto al 2020. Gli infortuni mortali accertati sul lavoro sono 685, di cui 298, pari al 43,5% del totale, avvenuti “fuori dell’azienda” (57 casi sono ancora in istruttoria).

25 luglio 2022

Condividi: