Rassegna Stampa
31 dicembre 2022
In Regno Unito mancano medici e infermieri: le analogie con l’Italia e il rischio collasso
Fonte: ilgiorno.it
Nel Regno Unito mancano medici e infermieri, ed è difficile reperire ambulanze. A causa degli scioperi i pazienti vengono trasportati con auto di Uber. Il Sistema Sanitario Britannico (NHS) rischia il collasso, e le analogie con l’Italia non sono poche.
“La nostra coinquilina è svenuta 4 volte in pochi minuti, abbiamo chiamato l’ambulanza, non erano disponibili, così l’ospedale ha inviato un’auto di Uber”. Il racconto è di Nicolò, cittadino italiano residente a Londra. La capitale del Regno Unito sta attraversando un momento di estrema difficoltà per la mancanza di personale sanitario: l’emergenza si è toccata con mano nei giorni di Natale, quando al ridotto numero di operatori si è aggiunto lo sciopero del personale delle ambulanze. Lo scontro è tra i sindacati, che chiedono maggiori tutele e un innalzamento degli stipendi, e il governo.
La condizione del NHS, il Sistema Sanitario Nazionale Britannico è critica: l’NHS vive da molto tempo un problema di scarsità di lavoratori, una condizione precedente la pandemia che presenta analogie con l’Italia, dove ancora oggi non sembra essere data una soluzione al crescente problema della mancanza di medici.