Rassegna Stampa
23 aprile 2025
Il dirigente medico non è tenuto a rispettare un orario minimo di lavoro: sentenza del Tribunale di Reggio Calabria
Fonte: dottnet.it
Il giudice ha accolto la domanda proposta dai legali della direttrice di unità operativa complessa di un’azienda ospedaliera a cui veniva contestato un debito orario
Il dirigente medico non è tenuto a rispettare un orario di lavoro minimo. E’ la sentenza del Tribunale di Reggio Calabria, seconda sezione Civile Settore Lavoro/Previdenza, che con questa decisione crea un precedente per i dirigenti medici. La professionista era accusata di non aver svolto l’orario di lavoro previsto di 38 ore settimanali, ma Il giudice Arturo D’Ingianna ha accolto la domanda proposta nell’interesse della direttrice di unità operativa complessa di una importante azienda ospedaliera, dichiarando che la ricorrente non era tenuta a rispettare un orario di lavoro minimo. Di conseguenza è stato ritenuto illegittimo il provvedimento di determinazione di un debito orario, stante l’insussistenza dell’indebito contestato. Per l’effetto ha dichiarato non dovuta la richiesta restitutoria avanzata dall’azienda ospedaliera per l’asserito debito orario accertato sulla base delle timbrature. Lo riporta Messina Today.