Rassegna Stampa
26 dicembre 2022
Flat tax al 15%, il dipendente paga 6.500 euro di tasse in più rispetto alla partita Iva
Fonte: Corriere.it
Un’analisi del Centro Studi dell’università Cattolica analizza l’impatto sulla tassazione della nuova misura del governo inserita dal governo Meloni in manovra di Bilancio: cioè l’innalzamento della flat tax con aliquota fissa al 15% per gli autonomi per ricavi fino a 85 mila euro. Scrivono i ricercatori che «negli ultimi decenni il progressivo svuotamento dell’Irpef ha rappresentato una tendenza costante. Una quota sempre più ampia di redditi è stata assoggettata ad una tassazione cedolare più vantaggiosa dell’imposta progressiva. Le modifiche inserite dal governo Meloni nella manovra si inseriscono in questa tendenza, in quanto sottraggono una gran parte dei redditi dei lavoratori autonomi dalla progressività del tributo. Questo pone sia problemi di equità che di efficienza e comporta conseguenze sia sull’Irpef che sull’Iva, dato che i forfettari sono anche esclusi dal pagamento di questo tributo».