Rassegna Stampa
31 marzo 2025
Istat, in pensione più tardi. Il governo pronto a intervenire
Fonte: italiaoggi.it
Il governo interverrà per bloccare l’aumento dell’età pensionabile a fronte della crescita della speranza di vita a 65 anni
Cresce la speranza di vita e arriva a 83,4 anni, quasi cinque mesi in più rispetto al 2023. Nel 2027 quindi l’età pensionabile e i contributi necessari a raggiungere la pensione anticipata aumenteranno di tre mesi arrivando a 67 anni, mentre quelli per la pensione di vecchiaia saranno 43 anni e un mese per l’anticipata.
Durigon: «Blocco età pensionabile»
«Il governo interverrà per bloccare l’aumento dell’età pensionabile previsto dalla normativa a fronte dell’aumento della speranza di vita a 65 anni»: commenta così i dati Istat il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon. «Bloccheremo l’aumento nel 2027, lo sterilizzeremo», ha detto, «confermo quanto detto da me e dal ministro Giorgetti nei mesi scorsi». Ci sarà quindi un intervento per far sì che l’età di vecchiaia resti a 67 anni e i contributi necessari per la pensione anticipata indipendentemente dall’età restino a 42 anni e 10 mesi.