Rassegna Stampa

16 luglio 2024

Dalle liste di attesa all’autonomia differenziata: la sanità tra stato e regioni

Fonte: lavoce.info

Per ridurre le liste di attesa in sanità, il governo si affida a un decreto legge che forse non darà i risultati sperati. Di sicuro, però, è riuscito a scontentare le regioni. Un prologo di quello che accadrà nelle discussioni sull’autonomia differenziata?

I provvedimenti del governo sulle liste di attesa in sanità

A ridosso del weekend delle elezioni europee, Il governo ha varato due provvedimenti per provare a risolvere il problema delle liste d’attesa in sanità, un tema ricorrente nel dibattito pubblico, ma letteralmente esploso dopo la pandemia: i dati dell’Istat segnalano che nel 2019 erano 1,5 milioni gli italiani che hanno rinunciato alle cure per tempi di attesa troppo lunghi, nel 2023 il numero è salito a 2,7 milioni.

I due provvedimenti del governo, il decreto legge n. 73 del 7 giugno 2024 e il disegno di legge su misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria, sono stati fugacemente commentati dalla stampa, finendo poi rapidamente nei dibattiti e nelle discussioni degli addetti ai lavori.

16 luglio 2024

Condividi: