Rassegna Stampa

29 aprile 2025

Come è andata a finire con i medici radiati che continuano a lavorare

Fonte: ilpost.it

Con una soluzione già vista: una nuova commissione istituita dal governo per smaltire centinaia di procedimenti disciplinari arretrati

Nella conversione del decreto-legge 25 del 2025 approvata la scorsa settimana alla Camera è stato inserito un emendamento per creare una nuova commissione che avrà un compito difficile e da tempo sollecitato: smaltire centinaia di procedimenti disciplinari aperti negli ultimi anni nei confronti di medici e finora mai esaminati. A causa di questi ritardi, denunciati più volte dalla federazione nazionale degli Ordini dei medici, centinaia di professionisti con sanzioni ancora pendenti di sospensione o addirittura radiazione continuano a lavorare nei reparti e negli ambulatori.

Più precisamente, la nuova commissione sarà una “sezione stralcio” della commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, la CCEPS (si legge “cèps”), una sorta di corte di appello dei medici. Come intuibile dal nome, la sezione stralcio dovrà appunto stralciare, quindi smaltire tutti gli arretrati accumulati negli anni: secondo i dati più recenti diffusi dal ministero della Salute, a oggi ci sono 896 ricorsi pendenti – oltre 600 sono stati accumulati tra il 2017 e il 2022 – di cui 64 riguardano radiazioni, la sanzione più grave prevista dagli Ordini.

29 aprile 2025

Condividi: