Rassegna Stampa
09 marzo 2022
Chi decide e quando se la pandemia è finita
Fonte: dottnet.it
Quandi finirà la pandemia? E soprattutto chi e come si decide se è realmente tutto passato? Un ainteressante articolo apparso su Science dà le sue riposte. Spiegando che ogni 3 mesi da gennaio 2020, quando per la prima volta ha definito l’epidemia di SARS-CoV-2 un’emergenza sanitaria pubblica internazionale, un comitato di esperti consulenti dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) si è riunito per valutare se la pandemia merita ancora quell’etichetta. E ogni 3 mesi, l’ultima volta a gennaio, i consiglieri hanno concordato all’unanimità che la pandemia è ancora in corso: il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha accettato il loro verdetto. Quando il comitato si riunirà di nuovo il mese prossimo, è probabile che raggiunga la stessa conclusione, ed è probabile che Tedros la accetti di nuovo.
Ma a un certo punto – le stime vanno da mesi ad anni da adesso – l’OMS farà una chiamata diversa. Già nazioni come Danimarca, Paesi Bassi e Regno Unito hanno dichiarato la fine della pandemia nei loro paesi, revocando quasi tutte le restrizioni sanitarie anche se Nuova Zelanda e Hong Kong lottano con picchi da record. Decidere quando dare il via libera “non è un compito invidiabile”, afferma Yonatan Grad, un epidemiologo di malattie infettive presso la Harvard TH Chan School of Public Health (HSPH).