“Sono molto preoccupato – afferma il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini – perché mi pare evidente che escono in chiaro dati che peraltro molti di noi avevano sollecitato”.
Si fa riferimento al varo del Def, mentre lo stesso presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, fa sapere che per evitare l’aumento dell’Iva si punterà su ‘spending review e tax expenditures’”.
“C’è una preoccupazione, – aggiunge Bonaccini – perché quando sbagli le previsioni di crescita, significa non solo che avrai meno entrate, ma che peggioreranno i conti pubblici e ogni mese aumenta anche il debito pubblico”.
Per Bonaccini “adesso dovremo, come Conferenza delle Regioni, porre un tema che, alla luce della certezza che due miliardi di tagli comunque ci saranno, vorremmo nelle prossime settimane capire esattamente dove il Governo pensa di recuperare questi due miliardi”.
In particolare si chiedono garanzie per il Fondo Sanitario Nazionale, rileva Bonaccini: “credo che su questo avremo bisogno di una qualche forma di garanzia, cioé che non si vadano a toccare gli accordi dell’incremento del fondo sanità, fatti col Governo solo qualche mese fa”.
“Un Paese che entra in recessione tecnica – rileva Bonaccini – vede una crescita praticamente pari a zero; dall’altro aumenta il suo debito. Se questo è fatto per gli investimenti significa che può dare una mano alla crescita futura, ma se è fatto senza investimenti – sottolinea Bonaccini – aumenta il debito e non c’è una ripresa complessiva del Paese”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.