COSMeD ha organizzato una giornata di confronto/dibattito che si terrà l’8 settembre a ROMA durante la quale gli obiettivi delle forze politiche per i servizi pubblici, la pubblica amministrazione e la previdenza saranno messi a confronto con le proposte della Confederazione. Alle ore 11.00 è previsto l’intervento del Presidente Aran, Antonio Naddeo.
LeggiNotizie
Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria ANAAO ASSOMED, FEDERAZIONE CIMO-FESMED (ANPO-ASCOTI-CIMO-FESMED), AAROI-EMAC, FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR), FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN, FVM FEDERAZIONE VETERINARI E MEDICI, UIL FPL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA, VETERINARIA SANITARIA, CISL MEDICI hanno organizzato un evento pubblico sul tema “Quali politiche per la salute nel prossimo Governo? […]
LeggiSarebbe tutto pronto e invece assistiamo a un incredibile e inaccettabile ritardo.
LeggiNel 2020 sono 103.092 i medici del Servizio sanitario nazionale e 264.686 gli infermieri. Il personale del Servizio sanitario conta nei diversi ruoli 617.466 persone. Rispetto all’anno 2019 risulta aumentato di 13.610 unità pari al 2,3%. Sono alcuni dei dati evidenziati nell’Annuario statistico del Servizio Sanitario Nazionale. Anno 2020, realizzato dall’Ufficio di statistica del ministero della Salute. […]
LeggiScade il 1° agosto il Bando Onaosi “Ammissione figli di sanitari contribuenti ed enti di categoria” nei Centri Formativi ONAOSI di Bologna, Pavia, Padova, Milano, Messina, Napoli, Torino e nel Collegio Unico Perugia sede di Montebello. Tutte le informazioni: Bando ammissione figli di sanitari contribuenti ed enti di categoria
Leggi