Notizie

Il testo unico non va al Consiglio dei Ministri

Il testo unico non va al Consiglio dei Ministri

Slitta l'approvazione del Testo unico del pubblico impiego che in tanti si attendevano di trovare all'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di oggi.

E' probabile, e ci auguriamo, che il rinvio sia dovuto anche alla necessità di apportare alcuni correzioni al testo che ci è stato presentato nell'incontro del 15 febbraio con il Ministro della Funzione Pubblica.

Leggi
Incontro Madia Confederazioni

Incontro Madia Confederazioni

E in corso l'incontro convocato dal Ministro della pubblica Amministrazione con le Confederazioni sindacali, fra cui COSMeD.

Leggi
Nel Ssn 31mila precari, di cui quasi 9.500 dirigenti.

Nel Ssn 31mila precari, di cui quasi 9.500 dirigenti.

Cosmed: “Ora basta, immissione in ruolo subito”

Leggi
Il precariato si allarga, il resto del personale invecchia…e poi va in pensione

Il precariato si allarga, il resto del personale invecchia…e poi va in pensione

Ssn in pasto alla sanità privata?

Leggi
Regioni e Governo vadano pure a cena insieme purché il conto vero, alla fine, non sia recapitato a noi

Regioni e Governo vadano pure a cena insieme purché il conto vero, alla fine, non sia recapitato a noi

Il presidente della Toscana Enrico Rossi dice che "l Governi invitano a cena e poi pagano le Regioni”.

Forse possiamo dargli ragione, ma quando dice "ci rendano le risorse o ci facciano aumentare le tasse” possiamo solo dirgli di mettersi d'accordo con la Guardia di finanza (che solo la settimana scorsa ci ha ricordato che l'evasione fiscale in Italia nel complesso sfiora i 110 miliardi di euro) per chiedere le tasse agli evasori perché noi, professionisti della sanità che le tasse le abbiamo sempre pagate, non accettiamo altre imposizioni fiscali sui nostri stipendi. 

Leggi