Notizie

Atto di indirizzo della dirigenza del ruolo sanitario: fine di una telenovela?

Atto di indirizzo della dirigenza del ruolo sanitario: fine di una telenovela?

L’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL della dirigenza sanitaria è stato inviato al Ministero della Funzione Pubblica. Dopo sei mesi dall’atto di indirizzo “madre” del Governo per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e dopo tre mesi da quello per il comparto della sanità prodotto dal comitato di settore delle Regioni. Un ritardo inammissibile, probabilmente non casuale, mentre venivano avviati i tavoli con il comparto e la medicina convenzionata, sullo sfondo del ping pong sul finanziamento tra il Presidente del comitato di settore, organo tecnico delle Regioni, ed il Ministro della salute, con i Medici nello scomodo ruolo di pallina. Nessuno ricorda più che il contratto è fermo da otto anni per decisione di vari Governi, che gli oneri relativi devono, per legge, essere accantonati per tempo dalle Regioni, che, in questi anni, si è risparmiato solo sul personale, che ha pagato sulla propria pelle i piani di rientro e il definanziamento del sistema, attraverso il peggioramento delle condizioni di lavoro e l’erosione sistematica dei fondi della contrattazione decentrata.

Leggi
Cdm autorizza Madia a ok contratto quadro distacchi-permessi

Cdm autorizza Madia a ok contratto quadro distacchi-permessi

Il Consiglio dei Ministri, riunito il 27 ottobre 2017 ha autorizzato la Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Maria Anna Madia, ad esprimere la valutazione favorevole del Governo, a norma dell’articolo 47, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, sull’ipotesi di contratto collettivo nazionale quadro relativo alle modalità di utilizzo di distacchi, aspettative e permessi, nonché delle altre prerogative sindacali

Leggi
Garavaglia: per rinnovo contratti in sanità mancano risorse

Garavaglia: per rinnovo contratti in sanità mancano risorse

“Noi siamo pronti, ora la palla passa al Parlamento”. Il Comitato di settore Regioni-Sanità sostiene che per il rinnovo dei contratti mancano le risorse necessarie, e cioè almeno un miliardo e trecento milioni. Quindi si chiede che questi fondi per chiudere il rinnovo dei contratti siano introdotti nella prossima manovra finanziaria del Governo.

Leggi
FVM: mettetevi d'accordo

FVM: mettetevi d'accordo

Ieri il Presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità, l’assessore Della Lombardia Massimo Garavaglia,  ha dichiarato che il Comitato ha apportato gli ultimi ritocchi agli atti di indirizzo ed è quindi pronto per negoziare e chiudere il nuovo Contratto Collettivo nazionale della medici, dei veterinari e dei dirigenti sanitari del SSN, ma che in assenza di risorse da parte di Governo e Parlamento, tutto è destinato a essere rinviato. 

Leggi
Madia: Trattativa a oltranza per chiudere il contratto entro la legislatura

Madia: Trattativa a oltranza per chiudere il contratto entro la legislatura

Per il rinnovo del contratto degli statali "ci sono le risorse per mantenere l'impegno politico di un aumento mensile di 85 euro medi mensili e la conferma del bonus di 80 euro anche a chi, con gli aumenti, dovesse superare le soglie di reddito previste dalle norme dei bonus". Lo ha affermato la ministra della Funzione Pubblica, Marianna Madia, in un'intervista a Il Messaggero. 

Leggi