Notizie

Intersindacale. Autonomia differenziata: no al progetto folle di privatizzare la sanità

Intersindacale. Autonomia differenziata: no al progetto folle di privatizzare la sanità

“Le dichiarazioni del ministro Calderoli secondo il quale, con la trasmissione del ddl sull’autonomia differenziata alla Presidenza del Consiglio la fase dei lavori entra nel vivo, sono la ciliegina su una torta avvelenata, quella che si sta preparando da anni a scapito della salute pubblica”, è il commento dell’Intersindacale medica, veterinaria e sanitaria. “Una sanità […]

Leggi
Consiglio dei ministri approva definitivamente  Dlgs sul riordino degli Irccs

Consiglio dei ministri approva definitivamente Dlgs sul riordino degli Irccs

Il Consiglio dei Ministri riunito il 16 dicembre, su proposta del Ministro della salute Orazio Schillaci ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo di attuazione della delega relativa al riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288. “Il decreto […]

Leggi
La sanità affonda

La sanità affonda

IL GOVERNO LICENZIA LA MANOVRA CON UN FINANZIAMENTO IRRISORIO IL PNRR DA 19,7 MILIARDI FINANZIA STRUTTURE CHE RESTARANNO SENZA PERSONALE SANITARIO IL MES OFFRE FINANZIAMENTI ALLA SANITA’ A COSTO MINORE DEI BTP EMESSI MA NON PIACE IL MEF NON LICENZIA L’ATTO DI INDIRIZZO PER IL CONTRATTO DI MEDICI, VETERINARI E SANITARI NON CI RESTA CHE […]

Leggi
Le dichiarazioni programmatiche del Governo Meloni

Le dichiarazioni programmatiche del Governo Meloni

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha reso ieri alla Camera dei Deputati le dichiarazioni programmatiche del Governo. Al termine del dibattito generale il Presidente ha tenuto l’intervento di replica. Oggi, alle 13.00, è prevista al Senato della Repubblica la discussione sulle comunicazioni del Presidente Meloni che, intorno alle 16.30, interverrà per la replica. DICHIARAZIONI PROGRAMMATICHE […]

Leggi
Il ruolo della Conferenza delle Regioni durante la pandemia e l’alleanza con il Governo per superare l’emergenza

Il ruolo della Conferenza delle Regioni durante la pandemia e l’alleanza con il Governo per superare l’emergenza

La Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha elaborato il documento “Il ruolo della Conferenza delle Regioni negli anni della pandemia e l’alleanza con il Governo per superare l’emergenza” che ripercorrono i “giorni del Covid” dal 31 dicembre del 2019, quando la Cinasegnalò all’Oms un cluster di casi di polmonite ad eziologia […]

Leggi