Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha risposto ieri in Aula al Senato all’interrogazione sulla garanzia dei livelli essenziali delle prestazioni nell’ambito del regionalismo differenziato presentata dai Senatori De Petris, Errani Grasso e La Forgia, che chiedeva l’opinione del premier sul coinvolgimento del Parlamento nella definizione del quadro complessivo dei principi di attuazione dell’articolo 116, terzo comma, […]
LeggiNotizie
Il Ministro per gli Affari regionali, Erika Stefani, ha risposto ieri pomeriggio in Aula alla Camera all’Interrogazione a risposta orale “Chiarimenti in merito al sistema di finanziamento del trasferimento di competenze alle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, nell’ambito dei procedimenti in atto ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione, al fine di garantire adeguati livelli delle prestazioni […]
LeggiIl testo del provvedimento su reddito di cittadinanza e quota 100 ” disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, “disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”, arriverà nell’Aula del Senato lunedì. Lo ha stabilito ieri la conferenza dei Capigruppo dopo una discussione durata oltre un’ora. Si e’ […]
LeggiIl servizio studi del Senato (ufficio ricerche sulle questioni regionali e delle autonomie locali) ha pubblicato un dossier (il n. 104, febbraio 2019) dedicato al “processo di attuazione del regionalismo differenziato”. Il “Dossier si propone di offrire un aggiornamento dello stato dell’arte del processo alla vigilia della presentazione della proposta di intesa che il Governo intende sottoporre […]
LeggiEra previsto per stamattina l’arrivo in Aula al Senato del cd “decretone”, il disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, “disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”, ma la seduta della Commissione Lavoro, convocata per le 21 di ieri , è slittata a oggi, così come quella della Commissione […]
Leggi