Sono mesi che il rimpallo tra Governo e Regioni non si sposta di un passo avanti. È un quadro istituzionale poco convincente quello che vediamo.
LeggiNotizie
La Conferenza delle Regioni del 14 dicembre ha espresso un parere positivo in merito alla Legge di bilancio, evidenziando ancora problematiche rispetto alle risorse necessarie per il rinnovo dei contratti nel settore sanità.
Leggi“L'insufficienza di risorse economiche rende ormai difficile mantenere i risultati di salute conseguiti”. Oggi punte fino dell'80% allo sciopero nazionale dei medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale, secondo la stima dei sindacati, per chiedere più risorse alla sanità pubblica: “La partecipata adesione che, al netto dei contingenti minimi obbligati a rimanere in servizio per garantire le urgenze, ha toccato punte di adesione dell'80%, il sit in a Roma davanti al ministero dell'Economia, le altre 50 iniziative simili organizzate per l'Italia - affermano i sindacati dei medici - testimoniano coscienza dell'importanza della posta in gioco”.
LeggiIn occasione dello sciopero di 24 ore di domani, l'intersindacale ha organizzato in tutti i capoluoghi di Regione un sit-in per manifestare il disagio dei professionisti della sanità a fronte dello smantellamento della sanità pubblica e sensibilizzare Governo e Regioni per aumentare il finanziamento del FSN e rendere disponibili risorse per il contratto di lavoro.
A Roma alle ore 11.00 si terrà il Sit in davanti al Ministero dell'Economia in via XX Settembre (locandina)
LeggiDall'Intersindacale della Lombardia
Leggi