In relazione alle conseguenze negative sul Fondo Sanitario Nazionale della recente intesa raggiunta dalle regioni a statuto ordinario per allocare gli effetti finanziari di precedenti manovre di finanza pubblica, il Ministero della Salute precisa che tale scelta regionale non appare una novita', essendo contenuta in una Intesa raggiunta in Conferenza Stato - Regioni oltre un anno fa, segnatamente in data 11 febbraio 2016.
LeggiNotizie
Ssn in pasto alla sanità privata?
LeggiNecessari comportamenti uniformi ed efficaci di Regioni e ASL
LeggiIl Ministro della salute ha convocato le organizzazioni sindacali per un incontro su "problematiche fabbisogno personale della dirigenza del ruolo sanitario" che s terrà il 31 gennaio alle ore 15.00
LeggiIl presidente della Toscana Enrico Rossi dice che "l Governi invitano a cena e poi pagano le Regioni”.
Forse possiamo dargli ragione, ma quando dice "ci rendano le risorse o ci facciano aumentare le tasse” possiamo solo dirgli di mettersi d'accordo con la Guardia di finanza (che solo la settimana scorsa ci ha ricordato che l'evasione fiscale in Italia nel complesso sfiora i 110 miliardi di euro) per chiedere le tasse agli evasori perché noi, professionisti della sanità che le tasse le abbiamo sempre pagate, non accettiamo altre imposizioni fiscali sui nostri stipendi.
Leggi