Via libera finale della Camera al decreto manovra. I voti a favore sono stati 218, i contrari 127 e 5 astenuti. Il decreto, che deve essere convertito in legge entro il 23 giugno, passa ora all'esame del Senato in seconda lettura
LeggiNotizie
Anaao Assomed, Cimo, Aaroi-Emac, Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Fvm, Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr), Cisl Medici, Fesmed, Anpo-Ascoti-Fials Medici, Uil Fpl Coordinamento Nazionale Delle Aree Contrattuali Medica e Veterinaria, Fimmg, Fimp, Sumai hanno costituito, insieme FNOMCEO, un Osservatorio per monitorare lo stato di applicazione della L. 24/2017 "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonche' in materia di responsabilita' professionale degli esercenti le professioni sanitarie" e vigilare sui contenuti dei decreti attuativi previsti.
LeggiLe previsioni e le dichiarazioni non ufficiali intorno alla riforma della Pubblica Amministrazione stanno assumendo una connotazione sempre più chiara.
Il populismo ha contagiato anche il governo che con la "piramide rovesciata" ha trovato il luogo perfetto per tumulare gli spiragli di interlocuzione con i dirigenti medici, veterinari e sanitari del SSN.
LeggiOggi in Aula alla Camera si svolgerà il voto sulla questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (C. 4444-A) nel testo della Commissione.
LeggiProbabile la fiducia
Leggi