La Riforma Madia non ha riformato la Pubblica Amministrazione: ha semplicemente cesellato nuove norme inventate nello sforzo di dare una visione moderna delle funzioni pubbliche che in realtà inaspriscono le condizioni di lavoro di migliaia di persone, senza che il ministero della “Semplificazione e della Pubblica amministrazione” abbia saputo riformare - prima di tutto - la propria capacità legislativa.
LeggiNotizie
"Per quanto riguarda la responsabilita' professionale dei medici c'e' una grandissima attesa in merito ai decreti attuativi, che intendiamo licenziare entro il mese di luglio". Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo al XVII Congresso della Societa' italiana chirurghi ortopedici dell'ospedalita' privata (Sicoop).
LeggiIl governo ha incassato la fiducia al Senato sul disegno di legge di conversione in legge del decreto legge recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, la cosiddetta 'manovrina', gia' approvata alla Camera, con 144 Si', 104 No e 1 astenuti. I votanti erano 249 e la maggioranza era di 125 voti. La manovra e' quindi legge.
LeggiRenzo Alessi, Direttore Amministrativo IRCSS Cro di Aviano, componente gruppo tecnico del Comitato Nazionale di Settore Regioni – Sanità e Saverio Proia, Consulente ARAN – Comparto Sanità affrontano su Quotidiano Sanità i temi che saranno al centro del confronto del tavolo negoziale che condurrà, dopo 8 anni di blocco, al rinnovo del Contratto Collettivo Nazioale di Lavoro: revisione del sistema degli incarichi, revisione della conformazione della busta paga, revisione del modello orario.
LeggiIl Ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, ha annunciato che entro giugno si avvierà la trattativa per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego.
Leggi