Adeguare offerta formativa a fabbisogno nazionale
LeggiNotizie
E’ incostituzionale il raddoppio surrettizio della durata di una manovra di finanza pubblica a carico delle Regioni ordinarie”. Una Sentenza (n.103) della Corte Costituzionale interviene sulle misure relative al contenimento della spesa pubblica, sostenendo che queste debbano essere temporanee. “Perciò è illegittima l'estensione al 2020 – spiega la Consulta - del contributo di 750 milioni di euro imposto a tali Regioni, con la legge di bilancio per il 2017”. Pertanto le Regioni a statuto speciale non devono sottrarsi agli accordi bilaterali con lo Stato finalizzati a stabilire la quota della loro contribuzione.
Leggi"Mi auguro che, appena si sarà insediato, il nuovo governo fissi un incontro con la Conferenza delle Regioni, per iniziare una interlocuzione sui temi della legge di stabilità e delle risorse per il fondo sanitario". Lo ha detto Stefano Bonaccini, presidente della conferenza delle regioni, a margine di un evento.
LeggiI Livelli essenziali di assistenza) "non sono più adeguati a quelli di un Paese Civile”. E' quanto detto da Davide Carlo Caparini (coordinatore della Commissione affari finanziari della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e assessore al bilancio della Regione Lombardia) che ieri guidaba la delegazione dei rappresentanti dellan Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in audizione sul Documento di Economia e Finanza 2018 di fronte alla Commissioni speciali riunite di Camera e Senato.
LeggiPubblicato il testo dell'intesa in Conferenza unificata
Leggi