Notizie

Garavaglia in audizione: mancano 500 milioni per il contratto sanità

Garavaglia in audizione: mancano 500 milioni per il contratto sanità

Con il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, "gli aumenti" del comparto sanità sono a carico delle Regioni e costano "1,3 miliardi di euro". Dunque "se inizialmente erano stati messi nel Fondo 800 milioni in più" rispetto all'anno scorso "con queste spese di fatto il Fondo si riduce di mezzo miliardo di euro", è quanto ha affermato in audizione in Commissione congiunte Bilancio dei Camera e Senato in merito alla Legge di Bilancio per Coordinatore della Commissione Affari Finanziari della Conferenza delle Regioni, Massimo Garavaglia (Assessore della Regione Lombardia).

Leggi
Stato Regioni sancisce l'intesa sul PNCAR 2017-2020

Stato Regioni sancisce l'intesa sul PNCAR 2017-2020

La Conferenza Stato Regioni del 2 novembre 2017 ha sancito l'Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2017-2020”. 

Leggi
Il Documento conclusivo unitario su cambiamento climatico, donne e antibioticoresistenza

Il Documento conclusivo unitario su cambiamento climatico, donne e antibioticoresistenza

"E' stato un G7 estremamente importante, perché abbiamo cercato tutti gli elementi che ci uniscono e non quelli che ci dividono. Non ci sono divisioni di fronte alla salute". Lo ha detto la Ministra della salute Beatrice Lorenzin alla conferenza stampa conclusiva della Riunione dei Ministri della Salute del G7, che si è svolta Milano il 5 e 6 novembre.

Leggi
Al centro i temi prioritari per la salute globale: ambiamenti climatici e antibiotico resistenza

Al centro i temi prioritari per la salute globale: ambiamenti climatici e antibiotico resistenza

A preso il via ieri a  Milano la riunione iunione dei Ministri della salute G7 che prevede la presenza dei ministri della salute di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Italia e Stati Uniti d’America. Parteciperanno, inoltre, il commissario Ue alla salute e i direttori di  Oms, Fao, Oie, Ocse ed Efsa.

Ieri si è svolta la sessioni su salute e cambiamenti climatici, mentre stamattina si tratterà di salute delle donne e degli adolescenti e, a seguire, di resistenza antimicrobica.

Leggi
Esiti del convegno Nazionale ONE HEALTH – ONE MEDICINE

Esiti del convegno Nazionale ONE HEALTH – ONE MEDICINE

Attualità, potenzialità e potenziamento dei Dipartimenti di Prevenzione e delle politiche per la protezione della salute

Leggi