Notizie

Legge di Bilancio 2019: dossier per le Regioni e le Province autonome

Legge di Bilancio 2019: dossier per le Regioni e le Province autonome

“Legge di Bilancio 2019: una lettura per le Regioni e le Province autonome” è il titolo di un dossier elaborato dalla segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, uno strumento rivolto in particolare ai dirigenti e ai funzionari delle Regioni e delle Province autonome, ma destinato anche ai non addetti ai lavori. Il […]

Leggi
Venturi “Ci sono le condizioni per arrivare a chiusura contratto dirigenza medica”

Venturi “Ci sono le condizioni per arrivare a chiusura contratto dirigenza medica”

Il presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità, Sergio Venturi (assessore alla salute dell’Emilia-Romagna), il coordinatore della commissione affari finanziari, Davide Carlo Caparini (assessore al bilancio della Regione Lombardia) e il coordinatore della commissione Salute, Antonio Saitta (assessore alla salute della Regione Piemonte) della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome hanno incontrato il 16 gennaio, […]

Leggi
Regioni convocano i sindacati. Grasselli: Assumano posizione netta

Regioni convocano i sindacati. Grasselli: Assumano posizione netta

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha convocato le Organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria del SSN per un incontro con il Comitato di Settore Regioni-sanità, il Coordinatore della Commissione salute, Dott. Antonio Saitta e il Coordinatore della Commissione Affari finanziari, Dott. Davide Caprini. L’incontro si terrà oggi pomeriggio Dopo l’emanazione […]

Leggi
Ostacoli al rinnovo del ccnl. La verità è nei documenti che evidenziano la responsabilità politica delle Regioni

Ostacoli al rinnovo del ccnl. La verità è nei documenti che evidenziano la responsabilità politica delle Regioni

Le parole vanno e vengono, ma i fatti restano e anche grazie all’intelligenza artificiale sono reperibili e documentabili. L’accordo sulle aree è stato stipulato il 13 luglio 2016 (allegato 1) e approvato all’unanimità da tutte le parti che lo hanno sottoscritto, vincolante anche per le Regioni e le autonomie. Tale accordo sostituiva il precedente del […]

Leggi
Autonomia differenziale, Stefani: una sfida per far lavorare meglio le istituzioni

Autonomia differenziale, Stefani: una sfida per far lavorare meglio le istituzioni

La Ministra per gli Affari regionali e le autonomie, Erika Stefani, ha risposto ieri a due question time alla Camera sull’intesa relativa all’autonomia differenziale per le regioni Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna: Intendimenti del Governo in merito alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni da garantire su tutto il territorio nazionale preventivamente al perfezionamento dell’intesa relativa […]

Leggi