La consueta analisi sull’andamento del fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile, condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, indica che le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19, con circa 70 contagi professionali ogni 100 al 31 gennaio 2021. Confermata la maggiore incidenza del “rischio strada” rispetto agli uomini e la prevalenza di […]
LeggiNotizie
E’ pubblicato, fra gli orientamenti applicativi del CCNL Area Sanità, sul sito dell’Aran, il seguente orientamento sulla remunerazione delle guardie notturne e o festive fissata dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Area Sanità triennio 2016 – 2018 sottoscritto all’Aran il 19 dicembre 2019 La remunerazione delle guardie notturne e o festive fissata, dall’art. 26, comma 5, del […]
LeggiIn occasione della prima giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato che si celebra il 20 febbraio, istituita con la Legge 13 novembre 2020, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, il seguente messaggio: «La prima Giornata Nazionale […]
LeggiTutti gli operatori sanitari hanno ricevuto la prima dose di vaccino e a oltre 300 mila di loro è stata somministrata anche la seconda. E’ quanto si apprende dagli uffici del commissario straordinario per l’emergenza Covid. Il calendario vaccinale prevede la copertura per 1.404.000 tra sanitari e sociosanitari. Ad oggi, stando al report pubblicato sul […]
LeggiIl Ministero della salute pubblica il documento “Il personale del sistema sanitario italiano” relativo all’anno 2018 che fornisce un quadro generale del personale che opera nel mondo della sanità con riferimento non solo all’ammontare complessivo, ma anche rispetto alle caratteristiche di tipo demografico ed alle peculiarità territoriali che lo contraddistinguono. L’analisi congiunta di tutte le fonti disponibili ha permesso […]
Leggi