Notizie

Covid-19, Speranza: “Non possiamo allentare le misure”

Covid-19, Speranza: “Non possiamo allentare le misure”

l ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto il 24 febbraio in Parlamento, prima al Senato e poi alla Camera, per rendere comunicazioni sulle ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza COVID-19. Speranza ha sottolineato: “Siamo all’ultimo miglio, ad un passaggio delicato e decisivo per vincere, finalmente, questa lunga e difficile battaglia che stiamo conducendo da mesi. Adesso, ancor più […]

Leggi
ARAN: Orientamenti applicativi – Remunerazione delle guardie notturne e o festive

ARAN: Orientamenti applicativi – Remunerazione delle guardie notturne e o festive

E’ pubblicato, fra gli orientamenti applicativi del CCNL Area Sanità, sul sito dell’Aran, il seguente orientamento sulla  remunerazione delle guardie notturne e o festive fissata dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’Area Sanità triennio 2016 – 2018 sottoscritto all’Aran il 19 dicembre 2019 La remunerazione delle guardie notturne e o festive fissata, dall’art. 26, comma 5, del […]

Leggi
Nominati i sottosegretari, alla Salute Sileri e Costa

Nominati i sottosegretari, alla Salute Sileri e Costa

Il Consiglio dei Ministri riunito il 24 febbraio 2021 ha nominato trentanove Sottosegretari, nel rispetto dei limiti previsti dalla legislazione vigente. Dei nuovi Sottosegretari, sei assumeranno le funzioni di Viceministro, con deleghe che saranno successivamente loro attribuite a norma dell’articolo 10, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400. Di seguito la lista dei […]

Leggi
Oggi Speranza in Parlamento sulle nuove misure per il contrasto alla pandemia da Covid-19.

Oggi Speranza in Parlamento sulle nuove misure per il contrasto alla pandemia da Covid-19.

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, interverrà in Aula al Senato alle 13.30 sulle nuove misure per il contrasto alla pandemia da Covid-19 che saranno contenute  nel provvedimento che dovrà essere adottato alla scadenza del Dpcm approvato dal Governo Conte, quindi entro il 5 marzo. Alle 17.00 si replica alla Camera dei Deputati

Leggi
Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca

Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca

Sulla base di nuove evidenze scientifiche si aggiornano le modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Con la Circolare 22 febbraio 2021, è data infatti la possibilità di “offrire il vaccino fino ai 65 anni (coorte 1956) compresi i soggetti con condizioni che possono aumentare […]

Leggi