Notizie

Inail: le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19

Inail: le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19

La consueta analisi sull’andamento del fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile, condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, indica che le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19, con circa 70 contagi professionali ogni 100 al 31 gennaio 2021. Confermata la maggiore incidenza del “rischio strada” rispetto agli uomini e la prevalenza di […]

Leggi
Covid-19, il Presidente Draghi firma il Dpcm 2 marzo 2021

Covid-19, il Presidente Draghi firma il Dpcm 2 marzo 2021

Il Presidente Mario Draghi ha firmato il 2 marzo il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19. Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già […]

Leggi
ISS, seconda indagine sulla prevalenza delle varianti del virus Sars-CoV-2

ISS, seconda indagine sulla prevalenza delle varianti del virus Sars-CoV-2

In Italia al 18 febbraio scorso la prevalenza della cosiddetta ‘variante inglese’ del virus Sars-CoV-2 era del 54,0%, con valori oscillanti tra le singole regioni tra lo 0% e il 93,3%, mentre per quella ‘brasiliana’ era del 4,3% (0%-36,2%) e per la ‘sudafricana’ dello 0,4% (0%-2,9%). La stima viene dalla nuova ‘flash survey’ condotta dall’Iss e […]

Leggi
Milleproroghe approvato anche al Senato, con la fiducia

Milleproroghe approvato anche al Senato, con la fiducia

Con 222 voti favorevoli, 23 contrari e 7 astensioni, l’Assemblea di Palazzo Madama, giovedì 25 febbraio, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, in via definitiva, il ddl n. 2101, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 183/2020, recante disposizioni urgenti in materia di proroga termini legislativi e ulteriori disposizioni. Si tratta della […]

Leggi
Dichiarazione dei membri del Consiglio europeo in materia di COVID-19 e salute

Dichiarazione dei membri del Consiglio europeo in materia di COVID-19 e salute

Il 25 febbraio i membri del Consiglio europeo si sono riuniti in videoconferenza per discutere dell’attuale situazione della pandemia di COVID-19 e della preparazione alle minacce per la salute. I  leader dell’UE hanno fatto il punto sulla situazione epidemiologica. Continueranno a lavorare insieme e coordinare la loro azione per affrontare la pandemia di COVID-19, a […]

Leggi