In Italia al 18 marzo scorso la prevalenza della cosiddetta ‘variante inglese’ del virus Sars-CoV-2 era del 86,7%, con valori oscillanti tra le singole regioni tra il 63,3% e il 100%. Per quella ‘brasiliana’ la prevalenza era del 4,0% (0%-32,0%), mentre le altre monitorate sono sotto lo 0,5%. La stima viene dalla nuova indagine rapida condotta dall’Iss e […]
LeggiNotizie
RINNOVO DEI CONTRATTI: PARTIRE IN FRETTA MA SENZA FALSE PARTENZE E STRAVOLGIMENTI DELLA DIRIGENZA
LeggiIl decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, ha previsto un nuovo congedo parentale per i lavoratori dipendenti con figli affetti da Covid-19, in quarantena da contatto, oppure nei casi di sospensione dell’attività didattica in presenza o di chiusura dei centri diurni assistenziali. Il nuovo congedo è indennizzato al 50% della retribuzione e spetta ai genitori lavoratori dipendenti pubblici e privati, alternativamente tra loro (non negli […]
LeggiTesto dell’atto di indirizzo quadro per il rinnovo dei contratti 2019-2021 firmato dal ministro della Pubblica amministrazione. Renato Brunetta, e inviato all’Aran. Il testo è sul tavolo del ministro dell’Economia Daniele Franco per la verifica degli stanziamenti. BOZZA Atto di indirizzo quadro per i rinnovi contrattuali del triennio 2019/2021 per il personale delle pubbliche amministrazioni […]
LeggiLa Sala monumentale di Palazzo Chigi ha ospitato nelle giornate del 25 e 26 marzo 2021, il Second Health Working Group Meeting del G20 a Presidenza italiana. Al meeting di due giorni hanno partecipato, collegati in videoconferenza, i delegati di tutti i membri del G20, oltre a i rappresentanti di alcuni Paesi ospiti e delle Agenzie delle […]
Leggi