Con il decreto legge n. 44/2021 sono state definite le nuove regole per sbloccare i concorsi già banditi, per quelli che saranno banditi durante lo stato di emergenza e per quelli a regime. All’insegna della massima sicurezza, grazie al nuovo Protocollo validato dal Cts, della digitalizzazione e della semplificazione. In 12 slide i numeri, i percorsi […]
LeggiNotizie
Il 21 maggio 2021 a Roma si terrà il Global Health Summit (Vertice Mondiale sulla Salute). L’evento è co-organizzato dall’Italia, durante l’anno della Presidenza di turno del G20, e dalla Commissione europea. Il Summit rappresenta un’opportunità per il G20 e per tutti i leader invitati, tra i quali i responsabili delle organizzazioni internazionali e regionali e i rappresentanti degli organismi sanitari globali, […]
LeggiIl vaccino Vaxzevria di AstraZeneca è approvato a partire dai 18 anni di età, sulla base delle attuali evidenze, tenuto conto del basso rischio di reazioni avverse di tipo tromboembolico a fronte della elevata mortalità da COVID-19 nelle fasce di età più avanzate, si rappresenta che è raccomandato un suo uso preferenziale nelle persone di età superiore ai 60 anni. […]
LeggiSi è conclusa l’analisi dei dati dello studio clinico randomizzato e controllato chiamato TSUNAMI, promosso da ISS e AIFA e coordinato da ISS, sul ruolo terapeutico del plasma convalescente nei pazienti che hanno sviluppato malattia COVID-19. Lo studio ha confrontato l’effetto del plasma convalescente ad alto titolo di anticorpi neutralizzanti (³1:160), associato alla terapia standard, […]
LeggiIn merito all’articolo pubblicato il 7 aprile su La Notizia, nel quale si commenta la trattativa sindacale in corso per introdurre la formula del “silenzio-assenso” tra le modalità di adesione alla previdenza complementare, è opportuno fare alcune precisazioni. La trattativa riguarda l’adesione al Fondo Perseo-Sirio, il fondo di previdenza complementare negoziale istituito nel 2014 a […]
Leggi