Il “decreto proroghe” approvato il 29 aprile in Consiglio dei ministri innova la disciplina sul lavoro agile. Ecco le principali novità: – la norma non limita, ma anzi esalta – stante il perdurare del contesto emergenziale che ancora affligge il Paese – la flessibilità organizzativa di ogni Pubblica amministrazione per quanto concerne l’utilizzo del lavoro […]
LeggiNotizie
Con 29 voti a favore, 221 contrari e tre astensioni, l’aula del Senato ha respinto ieri la mozione di sfiducia al ministro della Salute, Roberto Speranza, proposta da Fratelli d’Italia. L’aula del Senato ha respinto anche la seconda mozione di sfiducia al ministro. Il documento, proposto dal senatore Gianluigi Paragone, ex M5s e ora al […]
LeggiSi celebra oggi la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2021. I paesi dovrebbero dotarsi di sistemi di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) solidi e resilienti, che minimizzino i rischi sul lavoro in caso di emergenze sanitarie, afferma l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) in un rapporto pubblicato nell’occasione. La strategia […]
Leggi“La sfida per il prossimo quinquennio è mantenere la continuità istitutiva della Fondazione in linea con il progresso dei tempi, migliorando le prestazioni e adeguandole costantemente agli effettivi bisogni degli assistiti. Onaosi è Futura se il suo messaggio civile e sociale raggiungerà e coinvolgerà i contribuenti, rafforzandone il consenso e la fiducia nella sua mission […]
LeggiIn Audizione in Commissione Affari costituzionali del Senato, il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta ha spiegato nei dettagli la riforma dei concorsi pubblici contenuta all’articolo 10 del Decreto legge 44/2021, primo passo della rivoluzione del reclutamento che punta a dotare il Paese di una nuova classe dirigente per consentirci di competere ad armi […]
Leggi