Rassegna Stampa

10 gennaio 2023

Gli antibiotici dovrebbero tornare nelle capitali dell’UE entro un mese

Fonte: euractiv.it

La carenza di antibiotici e di altri farmaci ha causato gravi problemi ai governi dell’Unione Europea, mentre i cittadini sono sempre più arrabbiati per le conseguenze dell’impossibilità di accedere ai farmaci essenziali.

Gli antidolorifici e i farmaci contro la febbre (qualsiasi cosa contenga Paracetamolo o Ibuprofene), così come gli antibiotici, scarseggiano nelle farmacie, e i farmaci per bambini sono particolarmente scarsi.

Secondo il direttore generale di Medicines for Europe Adrian van den Hoven, il mercato degli antibiotici dovrebbe stabilizzarsi tra circa un mese, a patto che il tasso di infezioni diminuisca.

Tuttavia, il continente è attualmente afflitto da una combinazione di influenza, COVID-19 e virus respiratori, che ha portato a un’impennata dei ricoveri e della domanda di farmaci. A circa tre mesi dalla fine della stagione invernale e influenzale, si teme che le catene di approvvigionamento possano arrivare al punto di rottura.

Il network di EURACTIV ha analizzato la situazione attuale nelle capitali dell’UE e ha esaminato le ragioni per cui il mercato dell’UE ha raggiunto una tale situazione di stallo.

10 gennaio 2023

Condividi: