Rassegna Stampa
21 dicembre 2022
Cure ai cittadini: 10 anni di disuguaglianze regionali. Ecco le Regioni che hanno garantito l’erogazione delle prestazioni: Emilia Romagna in testa. Il 24,3% delle risorse assegnate tra il 2010 e il 2019 non ha prodotto servizi
Fonte: sanita24.ilsole24ore.com
Ogni anno il ministero della Salute pubblica il report “Monitoraggio dei Lea attraverso la cd. Griglia Lea” che, attraverso l’assegnazione di un punteggio, attesta l’erogazione delle prestazioni sanitarie che le Regioni devono garantire ai cittadini gratuitamente o attraverso il pagamento di un ticket. «Si tratta di una vera e propria pagella per la sanità – afferma Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe – che permette di identificare Regioni promosse (adempienti), pertanto meritevoli di accedere alla quota di finanziamento premiale, e bocciate (inadempienti)». Le Regioni inadempienti sono sottoposte ai Piani di rientro, strumento che prevede uno specifico affiancamento da parte del Ministero della Salute che può sfociare sino al commissariamento della Regione. Non sono sottoposte alla verifica degli adempimenti: Friuli Venezia-Giulia, Sardegna, Valle D’Aosta e le Province autonome di Trento e di Bolzano.
Continua a leggere
https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/aziende-e-regioni/2022-12-21/cure-cittadini-10-anni-disuguaglianze-regionali-ecco-regioni-che-hanno-garantito-erogazione-prestazioni-emilia-romagna-testa-243percento-risorse-assegnate-il-2010-e-2019-non-ha-prodotto-servizi-090637.php?uuid=AE2SHxQC