Rassegna Stampa

02 dicembre 2022

Manovra, dai relatori al calendario: tutto quello che c’è da sapere

Fonte: Public Policy

Le votazioni sugli emendamenti alla legge di Bilancio 2023 inizieranno, in V commissione alla Camera, il 15 dicembre per concludersi entro il 18 dicembre, così da inviare il testo in aula entro il 20. Lo ha deciso giovedì l’ufficio di presidenza della commissione Bilancio della Camera.

Il termine per la presentazione degli emendamenti, come anticipato da Public Policy, è stato ridefinito per il 7 dicembre alle 16.30 e il termine per le segnalazioni rimane quello delle 15 di domenica 11 dicembre. L’udp della V commissione ha anche deciso che i segnalati che verranno posti ai voti dovranno essere massimo 450, di cui 200 della maggioranza e 250 delle opposizioni, più quelli approvati dalle commissioni di settore. Dei 250 che spettano alle opposizioni, 96 spettano al Pd, 77 al Movimento 5 stelle, 44 ad Azione-Italia Viva e 34 ad Alleanza Verdi e sinistra. Dei 200 della maggioranza invece 83 saranno di Fratelli d’Italia, 54 della Lega, 41 di ForzaItalia e 22 di Noi moderati. A questi se ne aggiungeranno poi 9 del Misto + Europa, 10 del Misto minoranze linguistiche e 8 dei componenti del Misto non iscritti ad alcuna formazione.

I relatori saranno Paolo Trancassini (FdI), Roberto Pella (FI) e Silvana Comaroli (Lega).

02 dicembre 2022

Condividi: