Rassegna Stampa

24 ottobre 2022

Le Regioni al nuovo Governo: “Nei prossimi 3 anni mancheranno 15 miliardi alla sanità. Servono risorse per personale e caro energia”. E sul Covid: “Occorrono nuove indicazioni”

Fonte: quotidianosanita.it

I governatori stanno elaborando un documento, di cui pubblichiamo una bozza, con una serie di richieste al nuovo Esecutivo. Per la sanità le priorità sono l’aumento del Fondo sanitario, la carenza di personale sia per applicare gli standard territoriali sia per gli ospedali, la riforma della governance di farmaci e dispositivi medici. E sul Covid chiedono di “poter disporre di indicazioni per adeguare le strategie di gestione della pandemia all’evoluzione dello scenario epidemiologico”. LA BOZZA

Risulta evidente come fare sistema tra istituzioni sia vitale per sostenere lo sviluppo economico territoriale e nazionale; una forte sinergia che possa divenire un volano di crescita per superare le sfide di un periodo storico complesso come quello odierno. Le Regioni ritengono necessario affrontare con il nuovo Governo, in un’ottica di leale collaborazione istituzionale, le diverse tematiche richiamate in questo documento, con la finalità di rafforzare la cooperazione interistituzionale e di definire una strategia condivisa a medio e lungo termine e coordinata per evitare la sovrapposizione delle programmazioni e assicurare la maggiore efficacia nell’utilizzo delle risorse disponibili”. È quanto si legge nella bozza di un documento congiunto che sarà esaminato domani dalla Conferenza delle Regioni guidata da Massimiliano Fedriga e che verrà poi trasmesso al Governo.

24 ottobre 2022

Condividi: