Rassegna Stampa
05 ottobre 2022
La pressione fiscale è salita al 42,4% nel II trimestre
Fonte: Agi
La rilevazione dell’Istat che evidenzia come il tasso di risparmio delle famiglie sia diminuito di 2,3 punti percentuali attestandosi tuttavia ancora su livelli più alti rispetto al periodo pre-pandemico
La pressione fiscale nel secondo trimestre è stata pari al 42,4%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo rileva l’Istat.
Nel secondo trimestre, il tasso di investimento delle famiglie consumatrici è stato pari al 7,3%, più alto di 0,2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, a fronte di un aumento della spesa per investimenti fissi lordi del 3,5% e del già segnalato aumento del reddito lordo disponibile.
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici nel secondo trimestre è aumentato dell’1,5% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti del 4,1%.