Rassegna Stampa
25 maggio 2022
Legge delega sul riordino degli Irccs, primo via libera (quasi) unanime alla Camera dei deputati. Per il Ssn un altro “tassello” prescritto dal Pnrr
Fonte: sanita24.ilsole24ore.com
Il via libera è quasi un plebiscito: in tempi di contrasti serrati tra le forze parlamentari è arrivato il sì quasi all’unanimità (324 sì e un astenuto) dell’Assemblea di Montecitorio alla delega per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Ircss). Iltesto del ddl 3475 (relatrice Rossana Boldi), di iniziativa governativa – di cui la Commissione XII ha svolto l’esame in sede referente – si compone di un unico articolo e reca una delega al Governo per il riordino della disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs), in attuazione della riforma prevista nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) che, nel campo della ricerca sanitaria, prevede l’obiettivo della riorganizzazione degli Istituti entro il 31 dicembre 2022, senza oneri a carico della finanza pubblica.
In particolare, come si legge nella Scheda di lettura preparata dal Servizio studi Affari sociali della Camera, «con la riforma si punta a introdurre criteri e standard internazionali per il riconoscimento e la conferma del carattere scientifico degli Irccs, con la valutazione basata su più ampi fattori (tra cui impact factor, complessità assistenziale, indice di citazione), per garantire esclusivamente la presenza di strutture di eccellenza».