Rassegna Stampa
16 febbraio 2022
Draghi: La ricerca deve essere al centro della crescita dell’Italia
Fonte: Panorama Sanità News
Il presidente del Consiglio in visita ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso: “30 miliardi a istruzione e ricerca e più donne nella scienza”.
“La pandemia ha riproposto la centralità della scienza per le nostre vite e per la nostra società. È il silenzioso lavoro dello scienziato a fare la differenza tra la morte e la vita, tra la disperazione e la speranza. Vale per lo sviluppo di vaccini e di medicinali, come per la lotta al cambiamento climatico. Senza ricerca non può esserci innovazione, e senza innovazione non può esserci progresso. Per troppi anni, l’Italia non ha saputo accompagnare i suoi scienziati con la convinzione che meritano. Molti di loro sono partiti – e non per scelta – ma per costrizione. Troppo pochi sono arrivati a portare qui le loro competenze, la loro passione. Colmare questi ritardi richiede coraggio, determinazione, ma soprattutto necessita di continuità. Tocca a noi tutti prenderci cura della scienza, come la scienza si è presa cura”. È quanto ha affermato oggi il presidente del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso in occasione della visita all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.