Rassegna Stampa
14 dicembre 2021
C’è una nuova variante omicron
Fonte: galileonet.it
Qualcuno la chiama la variante “invisibile”, traducendo il termine inglese stealth. Ma la “nuova” variante omicron, chiamata BA.2 per distinguerla dalla sorella “originale” B.1.1.529 (ora ribattezzata BA.1), non è davvero invisibile. I tamponi molecolari la riconoscono come Sars-Cov-2, ma non la distinguono da altre varianti di coronavirus. Per farlo serve sequenziare il genoma. Un’informazione importante per chi studia le dinamiche del coronavirus e per chi tenta di capire l’origine delle varianti, e che potrebbe risultare cruciale qualora omicron BA.2 si comportasse diversamente da BA.1. Al momento, però, per chi sottoposto a tampone risultasse positivo, non cambia nulla.
Omicron BA.2
Il 7 dicembre alcuni ricercatori segnalano di aver trovato in qualche paziente infettato dal coronavirus in Sudafrica, Australia e Canada un’altra variante di Sars-Cov-2, molto simile a omicron ma con alcune variazioni: alcune mutazioni tipiche di omicron mancano, mentre ce ne sono di nuove. A seguito di ciò, la variante omicron B.1.1.529 viene rinominata per permettere di distinguere le sue due versioni, chiamate BA.1 (“l’originale”) e BA.2.