Rassegna Stampa
06 dicembre 2021
Covid: mascherando il recettore ACE2 si può bloccare la «porta di ingresso» del virus nelle cellule umane
Fonte: Corriere.it
Lo studio di tre scienziati dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Scuola Superiore Sant’Anna, Università degli Studi di Milano: brevettato il primo tassello di quello che potrebbe diventare un farmaco, basato sull’uso di un «aptamero»
Una nuova strategia per ostacolare l’infezione da coronavirus e la sua rapida diffusione tra le cellule: è il risultato di uno studio congiunto tra Istituto Italiano di Tecnologia, Scuola Superiore Sant’Anna e Università degli Studi di Milano, pubblicato sulla rivista Pharmacological Research .
Paolo Ciana (docente di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano), Vincenzo Lionetti (docente di Anestesiologia alla Scuola Superiore Sant’Anna) e Angelo Reggiani (ricercatore senior and principal investigator in Farmacologia all’Istituto Italiano di Tecnologia) si sono chiesti se esiste la possibilità di bloccare l’avanzamento dell’infezione, da parte di una qualsiasi variante di Sars-CoV-2, nascondendo quella parte del recettore ACE2 (un aminoacido chiamato «K353») che il virus usa per entrare nelle cellule umane.
Gli esperimenti hanno dato risposta affermativa.