Rassegna Stampa
14 settembre 2021
Pensioni, ecco il bilancio di Quota 100: spesi finora più di 11 miliardi
Fonte: ilsole24ore.com
Dai dati Inps una platea composta per oltre due terzi da uomini, ma nel pubblico impiego a scegliere la pensione anticipata sono state 58.870 donne contro 48.367 uomini. Nella pubblica amministrazione la pensione lorda annua risulta leggermente più alta di quella media di tutti i quotisti
Un’uscita anticipata su tre riconducibile ai dipendenti pubblici. E una platea composta per oltre due terzi da uomini ma non nella pubblica amministrazione dove i pensionamenti con Quota 100 si colorano di “rosa”. L’ultimo report Inps, con un monitoraggio aggiornato al 31 agosto 2021, conferma le tendenze tradizionali nell’utilizzo del “canale pensionistico” introdotto nel 2019 dal governo Conte 1. E chiarisce che fino a oggi sono stati spesi più di 4 miliardi per gli “statali”, con assegni lordi medi annuali di 28.064 euro, circa 5,9 miliardi per i lavoratori privati, con trattamenti medi annui 27.237 euro, e 1,66 miliardi per gli “autonomi” ai quali arriva una pensione media annua, sempre al lordo, di 17.983 euro. Una differenza, quella degli importi degli assegni, dovuta alle diverse storie “contributive” nei tre comparti.