Rassegna Stampa

09 giugno 2021

Vaccini: un italiano su quattro è contrario, solo il 50% è sicuro

Fonte: ilsole24ore.com

La propensione più alta a vaccinarsi è tra i giovanissmi, ma poi cala nella fascia 25-44 anni. Il 41% è disposto a immunizzarsi ogni anno. Pesano timori e dubbi, manca un piano di comunicazione

Ci sono gli indecisi che probabilmente alla fine in buona parte si vaccineranno, c’è chi esita in attesa di vedere come va la pandemia per decidere e poi ci sono quelli ribattezzati come “ni-vax” perché difficili da convincere. E infine c’è lo zoccolo duro dei no vax che non accetteranno mai di immunizzarsi. È su questa ampia fetta di italiani che si gioca la partita più importante della più grande campagna vaccinale di tutti i tempi: quella che proverà a raggiungere entro settembre con i vaccini l’80% degli italiani, compresi i 12-15enni come chiesto dal commissario Figliuolo per assicurarsi l’ambita immunità di gregge.

Al momento però gli italiani sicuri di volersi vaccinare sono la metà: secondo una survey in via di pubblicazione realizzata a fine aprile da Iqvia – uno dei più importanti provider mondiali di dati sanitari -su 800 medici, 200 farmacisti e 400 cittadini il 50% degli italiani è certo di vaccinarsi. A questi si aggiunge un 25% di popolazione di indecisi, che dicono che probabilmente si vaccineranno ma non hanno ancora la certezza. Un’area grigia insomma a cui si aggiunge un altro 25% di contrari al vaccino divisi tra chi sicuramente non lo farà (l’8%) e un’ampia fetta (il 17%) che sostiene che probabilmente dirà no al siero contro il Covid.

09 giugno 2021

Condividi: