Rassegna Stampa
07 giugno 2021
Vaccini, tempi e modalità per l’immunità di gregge: cosa cambia tra le regioni
Fonte: ilsole24ore.com
Al ritmo di somministrazione degli ultimi 7 giorni, obiettivo raggiunto il 4 settembre. Ma 6 regioni taglierebbero il traguardo a agosto. Campania prima
Il ritmo sostenuto della campagna di vaccinazione (1,2 milioni di dosi nel fine settimana del 5 e 6 giugno) avvicina l’immunità di gregge: per il commissario per l’emergenza Covid Francesco Figliuolo l’obiettivo è «vaccinare l’80% popolazione entro settembre». Secondo le proiezioni di Lab24 con la velocità di crociera dell’ultima settimana ci vorrebbero 89 giorni per coprire il 70% della popolazione. Il risultato sarebbe raggiunto il 4 settembre. Con le inevitabili differenze tra Regioni: sei taglierebbero il traguardo entro agosto (con la Campania in testa), tutte le altre a settembre con l’eccezione della Provincia di Trento, unica a slittare a ottobre.
Il primato della Campania
Se l’approvigionamento di vaccini sembra ormai garantito (in settimana è previsto l’arrivo di circa 4,1 milioni di dosi), a incidere sulla velocità della campagna vaccinale potrebbe essere l’adesione dei cittadini da immunizzare con il conseguente tasso di somministrazione che al momento si attesta al 90% (rapporto tra dosi consegnate e vaccini inoculati).