Rassegna Stampa

Schillaci: “La pandemia ha mostrato debolezza sanità territoriale. Ora rendere la medicina generale più attrattiva per i giovani. Ma no a stop rapporto di fiducia medico-paziente”

Il Ministro della Salute ospite di Sky Tg 24 ha parlato anche del nuovo piano pandemico: “Finalmente è stato creato un Piano, sviluppato seguendo tutte le informazioni sanitarie disponibili”. E poi sul fine vita: “I tempi sono giusti e maturi per far sì che possiamo avere una legge buona per ...

Leggi

Milleproroghe. Semaforo verde dalla Camera. Il testo ora è legge. Proroga di un anno allo scudo penale per i medici. Nuove regole per accreditamento strutture private dal 2027

Screening regionali per il tumore al seno. Regioni potranno usare incassi ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti per assicurare l’equilibrio del settore. Estesa per un triennio anche la possibilità di esercizio temporaneo delle professioni sanitarie per gli operatori sanitari ucraini. Si portano a regime le disposizioni che permettono ai ...

Leggi

Giornata Nazionale delle Professioni sanitarie. Meloni: “Grazie per l’impegno e la competenza che dimostrate ogni giorno”. Schillaci: “Siete spina dorsale del nostro Ssn”

La presidente del Consiglio: “Consapevoli che cammino verso una sanità più vicina alle esigenze dei cittadini è ancora lungo. Ma siamo convinti che la direzione scelta sia quella giusta”. Il Ministro della Salute: “La sanità è cambiata e dobbiamo continuare ad avere professionisti di alta qualità e al passo con ...

Leggi

Aggressioni al personale sanitario. Nursind: “Prima sentenza in Italia contro aziende sanitarie”

La Corte di appello di Ancona ha stabilito un risarcimento del danno morale soggettivo e di un danno biologico, per un totale di oltre 22mila euro, a favore di una infermiera aggredita nel 2017 mentre lavorava al triage del pronto soccorso dell’Ospedale di Ascoli Piceno. "Tutte le aziende sanitarie adottino ...

Leggi

Autonomia differenziata. La Regione Emilia-Romagna ritira la proposta e rinuncia a qualsiasi percorso di richiesta

Autonomia differenziata. La Regione Emilia-Romagna ritira la proposta e rinuncia a qualsiasi percorso di richiesta De Pascale: “Scelta già annunciata e in totale trasparenza” su un progetto che “viaggia ormai su un binario morto”. Per il presidente devono essere “protagonisti i Comuni e le Province”, dunque “lavoriamo a un'autonomia diversa, solidale ...

Leggi